I Padri pellegrini, perseguitati in patria per le loro idee religiose piuttosto integraliste, decisero di abbandonare l'Inghilterra e andare nel nuovo mondo, l'attuale America del Nord. 102 pionieri (52 uomini, 18 donne e 32 bambini) imbarcati a bordo della Mayflower, arrivarono sulle coste americane nel 1621, dopo un duro viaggio attraverso l'Oceano Atlantico; durante il viaggio molti si ammalarono e tanti morirono. Quando arrivarono, l'inverno era ormai alle porte; si trovarono di fronte ad un territorio selvatico e inospitale, fino ad allora abitato solo da nativi americani. I Pellegrini avevano portato dall'Inghilterra dei semi di vari prodotti che si coltivavano in patria e li seminarono nella terra dei nuovi territori; vuoi per la natura del terreno, vuoi per il clima, la semina non produsse i frutti necessari al sostentamento della popolazione, per cui quasi la metà di loro non sopravvisse al rigido inverno. Questa situazione rischiava di riproporsi anche l'anno successivo se non fossero intervenuti i nativi americani (gli indiani) che indicarono ai nuovi arrivati quali prodotti coltivare e quali animali allevare, in specie il granturco ed i tacchini. Dopo il duro lavoro degli inizi, i Pellegrini indissero un giorno di ringraziamento a Dio per l'abbondanza ricevuta e per celebrare il successo del primo raccolto. Nel menù di quel primo Ringraziamento americano ci furono pietanze che divennero tradizione per le feste - in particolare il tacchino e la zucca - torte di cereali, frutta secca e noccioline.Il 29 giugno 1676 Edward Rawson redasse una proclamazione ufficiale di Thanksgiving per conto del governatore della contea di Charleston, in Massachusetts, che aveva deciso di indire un giorno di ringraziamento per la buona sorte di cui godeva la comunità.Nei secoli successivi la tradizione del Thanksgiving si estese a tutto il Paese.
FESTA DEL RINGRAZIAMENTO ANCHE PER IL BANCO CHE IERI SERA SI E'RITROVATO A CENA PER FESTEGGIARE IL SUCCESSO DEL TEATRO PUCCINI. BELLA SERATA, OSPITI COME SPESSO AL RISTORO DI SIGNA, CON RITA E PAOLA CHE HANNO PREPARATO UNA CENA SPECIALE.
BELLA LA COMPAGNIA E BELLA LA SERATA . da ripetere al più presto......
venerdì 25 novembre 2011
lunedì 7 novembre 2011

GRANDE SUCCESSO AL TEATRO PUCCINI PER LE DUE RAPPRESENTAZIONI DI GIOVEDI 3 NOVEMBRE.
IL MATINEE HA VISTO LA PARTECIPAZIONE DI 360 PERSONE, TUTTI STUDENTI ED INSEGNANTI, CHE HANNO DIMOSTRATO DI GRADIRE LO SPETTACOLO CON PARTECIPAZIONE E STRAORIDINARIA ATTENZIONE. IL SERALE, SEMPRE CON UN VASTISSIMO PUBBLICO, APPENA INFERIORE A QUELLO DELLA MATTINA, HA RISCOSSO UN MERITATO SUCCESSO, GRAZIE AD UN'INTERPRETAZIONE ATTORIALE CONVINCENTE ED ACCURATA.
UNO SPETTACOLO CHE FUNZIONA, QUESTA MITICA EPICA, ADESSO PRONTO PER INIZIARE LA TOURNEE.
CHE GLI DEI CONTINUINO AD ESSERCI PROPIZI..........
CORSO DI TEATRO PER RAGAZZI
Al via da MERCOLEDI 9 NOVEMBRE il nuovo laboratorio di TEATRO per ragazzi dai 14 ai 17 anni. Nuova la sede, CIRCOLO RIGACCI, via Baracca, Firenze,
con frequenza settimanale MERCOLEDI dalle 15 alle 16,30.
durata del corso : novembre e dicembre
NOVEMBRE
•Uso della voce e Articolazione
•Movimento e giochi scenici
•Improvvisazione
DICEMBRE
•Testo e Sottotesto
•Interpretazione
•Rappresentazione
Sono ancora aperte le iscrizioni.
info: ilbancodegliscampoli@yahoo.it
con frequenza settimanale MERCOLEDI dalle 15 alle 16,30.
durata del corso : novembre e dicembre
NOVEMBRE
•Uso della voce e Articolazione
•Movimento e giochi scenici
•Improvvisazione
DICEMBRE
•Testo e Sottotesto
•Interpretazione
•Rappresentazione
Sono ancora aperte le iscrizioni.
info: ilbancodegliscampoli@yahoo.it
prove NUOVI IN(D)IZI
PROVE DEL NUOVO SPETTACOLO
GIOVEDI 13 OTTOBRE TEATRO DI CASTELLO pomeriggio prova generale- sra spettacolo
MERCOLEDI 12 OTTOBRE TEATRO DI CASTELLO
LUNEDI 10 OTTOBRE TEATRO DI CASTELLO ore 18
DOMENICA 9 ottobre TEATRO DI CASTELLO ore 9,30 -12,30 / 15- 18,30
VENERDI 7 OTTOBRE teatro di Castello ore 19
MERCOLEDI 5 OTTOBRE teatro di Castello ore 19
LUNEDI 3 OTTOBRE ore 18 teatro di Castello
SABATO 1 OTTOBRE ore 18 teatro di Castello
MERCOLEDI 28 SETTEMBRE ore 19 teatro di Castello
MARTEDI 27 SETTEMBRE ore 18 TEATRO DI CASTELLO
SABATO 24 SETTEMBRE ballo e prove ore 19.00
casa CANINO
MERCOLEDI 21 SETTEMBRE prove di ballo
MARTEDI 20 SETTEMBRE ore 16,30 PULIZIE TEATRO
ORE 19,00 PROVE
LUNEDI 19 SETTEMBRE ore 17,45 casa Manenti BALLO
ore 19 PROVE
SABATO 17 SETTEMBRE casa Dufour
MARTEDI 13 SETTEMBRE prove di ballo
DOMENICA 11 SETTEMBRE casa Renautl
MERCOLEDI 7 SETTEMBRE casa Manenti
LUNEDI 5 SETTEMBRE casa Canino- via Toscanelli
GIOVEDI 1 SETTEMBRE casa Manenti- via R.Giuliani
DOMENICA 28 AGOSTO casa Manenti- via R.Giuliani
LUNEDI 22 AGOSTO casa Renault- via Clemente
VENERDI 5 AGOSTO casa Manenti - via R.Giuliani
MARTEDI 2 AGOSTO casa Renault - via Clemente
GIOVEDI 13 OTTOBRE TEATRO DI CASTELLO pomeriggio prova generale- sra spettacolo
MERCOLEDI 12 OTTOBRE TEATRO DI CASTELLO
LUNEDI 10 OTTOBRE TEATRO DI CASTELLO ore 18
DOMENICA 9 ottobre TEATRO DI CASTELLO ore 9,30 -12,30 / 15- 18,30
VENERDI 7 OTTOBRE teatro di Castello ore 19
MERCOLEDI 5 OTTOBRE teatro di Castello ore 19
LUNEDI 3 OTTOBRE ore 18 teatro di Castello
SABATO 1 OTTOBRE ore 18 teatro di Castello
MERCOLEDI 28 SETTEMBRE ore 19 teatro di Castello
MARTEDI 27 SETTEMBRE ore 18 TEATRO DI CASTELLO
SABATO 24 SETTEMBRE ballo e prove ore 19.00
casa CANINO
MERCOLEDI 21 SETTEMBRE prove di ballo
MARTEDI 20 SETTEMBRE ore 16,30 PULIZIE TEATRO
ORE 19,00 PROVE
LUNEDI 19 SETTEMBRE ore 17,45 casa Manenti BALLO
ore 19 PROVE
SABATO 17 SETTEMBRE casa Dufour
MARTEDI 13 SETTEMBRE prove di ballo
DOMENICA 11 SETTEMBRE casa Renautl
MERCOLEDI 7 SETTEMBRE casa Manenti
LUNEDI 5 SETTEMBRE casa Canino- via Toscanelli
GIOVEDI 1 SETTEMBRE casa Manenti- via R.Giuliani
DOMENICA 28 AGOSTO casa Manenti- via R.Giuliani
LUNEDI 22 AGOSTO casa Renault- via Clemente
VENERDI 5 AGOSTO casa Manenti - via R.Giuliani
MARTEDI 2 AGOSTO casa Renault - via Clemente
Iscriviti a:
Post (Atom)